Nell’immaginario comune, le stufe a legna sono spesso associate a prodotti più semplici dei caminetti e pensate solo per riscaldare gli ambienti, escludendo il concetto di arredamento.
La realtà, però, è ben diversa. Se da un lato è vero che inserti e monoblocchi a legna da incasso vengono utilizzati per rendere esclusive le realizzazioni, creando design su misura, dall’altro è altrettanto vero che anche le stufe a legna a libera installazione permettono di avere soluzioni davvero uniche e personalizzate.
Questi dispositivi, di fascia medio alta, sono stati ideati proprio come delle opere d’arte, sia in termini di design che di solidità e di capacità di essere integrati in ogni genere di arredamento. Per avere elevate performance di riscaldamento, senza rinunciare alla bellezza e all’eleganza.
Stufe a legna eleganti e affidabili, per chi cerca performance e bellezza
Come spesso ripetiamo, ogni utente ha esigenze e stili di vita diversi, motivo per cui non esistono prodotti migliori in assoluto ma quelli più adatti al singolo cliente.
Certo, esistono stufe pensate principalmente per bruciare la legna in modo efficiente e fornire calore. Ma sul mercato esistono anche apparecchi in grado di abbinare tecnologia, performance ed estetica. Dispositivi di alta qualità, creati per chi ama il bello, progettati e fabbricati da brand prestigiosi in tutto il mondo. Ideali per soddisfare i gusti più raffinati e comunque riscaldare al meglio.
Considera che i partner di Zetalinea sono realtà internazionali, provenienti soprattutto da Paesi che hanno un clima rigido e una profonda cultura del fuoco in tema di sostenibilità, efficienza, atmosfera e comfort.
Queste partnership sono il frutto di un’attenta selezione e degli oltre 45 anni di esperienza nel settore, allo scopo di fornire le migliori opzioni di riscaldamento e benessere per il mercato italiano (qui puoi approfondire il “macrocosmo Zetalinea” con tutte le aziende con cui collaboriamo).
È per questo che siamo in grado di offrire soluzioni uniche, innovative, certificate e di alta qualità. Dispositivi di ultima generazione, non sempre conosciuti dal consumatore italiano e lontani da quelle proposte che si basano solo sul prezzo e che peccano in affidabilità.
Elementi importanti da considerare, che si tratti di scegliere una stufa a legna a libera installazione o qualsiasi altra tipologia di apparecchio.
5 stufe a legna a libera installazione di cui ti innamorerai
Di seguito abbiamo voluto fare una selezione di 5 stufe a legna a libera installazione di fascia medio-alta, ideali per chi desidera un prodotto bello ed elegante, senza rinunciare al calore e all’efficienza.
Questi apparecchi, adatti ad ogni stile di arredamento, possono essere installati in tutte le regioni d’Italia, senza limiti di utilizzo, e assicurano una classificazione ambientale 5 stelle e il Conto Termico. Inoltre, hanno i requisiti per rientrare anche nei bandi regionali extra Conto Termico promossi dalle regioni italiane, per favorire il rinnovo degli apparecchi a biomassa, ridurre le emissioni inquinanti e contribuire a migliorare la qualità dell’aria.
Prima di vedere le stupende stufe a legna che abbiamo selezionato, è importante ricordare che le 5 stelle della classificazione ambientale non sono un indice di qualità ma un valore che riguarda solo la sostenibilità. Sul mercato, infatti, non è raro imbattersi in apparecchi a 5 stelle che sono carenti in qualità, design, performance e durata.
Gli apparecchi riportati di seguito, invece, hanno non solo le 5 stelle (con valori PP e COT tra i più bassi del mercato) ma sono anche pensati per offrire alta qualità e affidabilità nel tempo. Evoluti, facili da usare e super tecnologici, perfetti sia per chi non vuole preoccuparsi della gestione del fuoco, sia per chi desidera avere il controllo sulle performance.
Insomma, te ne innamorerai! Vediamo il perché.
Stufa a legna GLOW di Hergom
Stufa a legna in ghisa, dal design moderno, GLOW presenta una visione panoramica del fuoco su tre lati, per un’emozionalità tutta da vivere.
L’intera struttura è realizzata in robusta ghisa termica, impreziosita da una finitura superficiale con una trama raffinata e piacevole al tatto.
Questo prodotto Hergom si distingue per la sua camera di combustione in vermiculite ad alta densità e vetro ceramico con tecnologia IR, che garantisce un costante ed elevato livello di efficienza di combustione.
I punti forti che rendono GLOW una stufa a legna unica sono:
- classificazione ambientale 5 Stelle (PP 9 – COT 33) e certificazione Conto Termico (89%);
- dispositivo ermetico per case di ultima generazione, con potenza modulabile da 4 a 9 kW;
- regolazione della potenza bilanciata, con un pratico mono-comando;
- installazione versatile con 5 configurazioni di posa, per adattarsi a qualsiasi stile;
- diffusione rapida del calore e accumulo prolungato, grazie alla massiccia struttura in ghisa.
Altri modelli Hergom, che condividono molte delle caratteristiche di questa stufa a legna, sono Glance M Wall e Glance LVP su panca, realizzate completamente in ghisa e dal design moderno.
Per approfondire, leggi l’articolo sulle stufe in ghisa Hergom.
SKYE E-700 di Charnwood
Stufa a legna intelligente, che ottimizza automaticamente la qualità della combustione, SKYE E-700 è dotata di un microprocessore che monitora costantemente lo stato del fuoco tramite sensori ottici. Ciò garantisce sempre la qualità di combustione certificata dal costruttore, a prescindere dalla qualità della legna e dall’esperienza dell’utilizzatore.
Questa stufa a legna di marca Charnwood si distingue per la sua facilità d’uso, richiedendo l’intervento dell’utente solo per l’accensione e la ricarica della legna. L’intensità del fuoco si regola in automatico in base alla potenza termica necessaria, con priorità al mantenimento delle emissioni inquinanti entro i dati certificati in laboratorio.
I punti forti che rendono SKYE E-700 una stufa a legna unica sono:
- classificazione ambientale 5 Stelle (PP 15 – COT 35) e certificazione Conto Termico (89%);
- dispositivo ermetico per case di ultima generazione, con potenza modulabile da 5 a 9 kW;
- regolazione della potenza automatica, senza intervento dell’utente;
- combustione ottimale in qualsiasi momento, con parametri di riferimento pre-impostati;
- utilizzo anche con app per smartphone, con notifica per effettuare la ricarica di legna.
Altri modelli Charnwood, che si caratterizzano per la loro semplicità di utilizzo e l’inconfondibile stile britannico, sono Haven e Aire 7, entrambi realizzati all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.
Per approfondire, leggi l’articolo sulla stufa intelligente SKYE E-700.
Stufa a legna LORA di Lowenberg
Stufa a legna cilindrica dal cuore tedesco, con diffusione del calore radiante e convettiva, LORA ha un design minimalista e struttura in acciaio di grosso spessore, impreziosita da finiture di alta qualità e dettagli eleganti (come il maniglione di apertura in acciaio inossidabile satinato e il top in vetro nero).
Questo prodotto di marca Lowenberg si distingue per la grande porta vetrata bombata, dotata di chiusura idraulica automatica, che assicura la costante ermeticità della camera di combustione, massima semplicità d’uso e longevità dei componenti.
I punti forti che rendono LORA una stufa a legna unica sono:
- classificazione ambientale 5 Stelle (PP 8 – COT 33) e certificazione Conto Termico (88%);
- dispositivo ermetico per case di ultima generazione, con potenza modulabile da 3,5 a 10 kW;
- regolazione della potenza bilanciata, con un pratico mono-comando;
- sistema di scambio termico maggiorato, integrato nel design del corpo stufa;
- diffusione rapida del calore per effetto radiante e convettivo.
Altri modelli Lowenberg, che si caratterizzano per design moderno e semplicità di utilizzo, sono Helmburg e Wergard, con soluzioni componibili per tutte le esigenze funzionali o anche per la cottura.
Per approfondire, leggi l’articolo sulle stufe a legna Lowenberg.
TQH 13 di Nestor Martin
Stufa a legna con tecnologia Catalytic Hybrid Woodbox e graduale erogazione del calore, TQH 13 permette all’utente di scegliere tra il funzionamento standard – che sfrutta la grande potenza della legna – e la modalità catalitica, che offre una lunga autonomia con potenza ridotta (bruciando principalmente i gas del legno senza incidere sull’impatto ambientale).
Questo prodotto di marca Nestor Martin si distingue per il design minimalista a forma di parallelepipedo, la capacità di ruotare su sé stesso per una visione a 360° del fuoco e un pratico sportellino laterale che impedisce la fuoriuscita di fumo durante la ricarica della legna.
I punti forti che rendono TQH 13 una stufa a legna unica sono:
- classificazione ambientale 5 Stelle (PP 14 – COT 14) e certificazione Conto Termico (86%);
- dispositivo ermetico per case di ultima generazione, con potenza modulabile da 2 a 8 kW;
- regolazione della potenza su ampia scala, con tre regolazioni per ottimizzare la combustione;
- installazione versatile, con 4 configurazioni di posa, per adattarsi a qualsiasi stile;
- diffusione morbida del calore, con struttura della camera di combustione a quadrupla parete.
Altri modelli Nestor Martin che condividono tutti i vantaggi della tecnologia Catalytic Hybrid Woodbox sono TQ 33 e NIQ 33, che hanno la stessa camera di combustione (tuttavia, la prima è una stufa a legna a libera installazione, mentre il secondo è un inserto camino da incasso).
Per approfondire, scopri di più su caminetti e stufe a legna catalitiche di seconda generazione.
Stufa e legna CRAFTSBURY di Hergom
Stufa a legna in ghisa in stile Yankee, con tecnologia Truhybrid e lunga autonomia, CRAFTSBURY è realizzata con materiali di eccellenza, dalla struttura interamente in ghisa termica al catalizzatore in lega di materiali preziosi, fino alla camera di combustione in vermiculite ad alta densità.
Questo prodotto di marca Hergom si distingue per la sua elevata capacità di riscaldamento, nonostante le dimensioni compatte, e per la regolazione della combustione in grado di offrire un’autonomia nettamente superiore alla media del suo segmento.
I punti forti che rendono CRAFTSBURY una stufa a legna unica sono:
- classificazione ambientale 5 Stelle (PP 9 – COT 29) e certificazione Conto Termico (88%);
- dispositivo ermetico per case di ultima generazione, con potenza modulabile da 3 a 11 kW;
- regolazione della potenza bilanciata, con un pratico mono-comando e by-pass per il catalizzatore;
- tecnologia canadese, con funzionamento ibrido standard-catalitico;
- erogazione potente e immediata del calore, con inerzia termica, grazie alla solida struttura in ghisa.
Altri modelli Hergom, che condividono tutti i vantaggi della tecnologia canadese Truhybrid, sono Shelburne maiolicata Avorio e Manchester, di potenza superiore e adatte ad ambienti particolarmente freddi e grandi.
Per approfondire, scopri di più sulle novità dal mondo Hergom 4 e 5 stelle.
Stai valutando l’acquisto di una stufa a legna a libera installazione, che sappia abbinare design, bellezza e atmosfera, senza rinunciare alle performance di riscaldamento?
Contattaci senza impegno per scoprire il nostro rivenditore specializzato a te più vicino e conoscere dal vivo le soluzioni migliori per le tue esigenze!