Si è chiusa l’edizione 2016 di Progetto Fuoco, la più grande fiera del fuoco e delle tecnologie a legna in Italia: la decima edizione ha visto Zetalinea partecipare tra i 750 espositori, assieme ai suoi partner europei, con una nuova immagine aziendale, in un perfetto mix tra natura e tecnologia.
Zetalinea ha portato all’attenzione (e alla prova) del mercato italiano il meglio dei suoi partner europei, senza dimenticare l’assaggio di internazionalità per gli ospiti provenienti da tutto il mondo. Dalla storia di Deville, Nestor Martin e Lacunza alle novità di Charnwood, CL Design e Lowenberg con più di 70 stufe a legna, dai modelli più classici a quelli di alto design, i prodotti esposti nello stand Zetalinea sono stati visti e toccati dai 70.000 i visitatori, provenienti da 90 paesi, che hanno visitato la fiera e si sono lasciati stupire dalle nuove tecnologie presentate quest’anno.
Numerosi poi gli eventi svoltisi all’interno dello stand Zetalinea: dai momenti conviviali dei produttori coi rivenditori italiani, ai momenti di presentazione delle novità tecniche al pubblico. Inoltre Zetalinea è stata coinvolta nel progetto “Un Dono che scalda il Cuore” di Assocosma, che proprio a Progetto Fuoco ha dato il via alla costruzione della stufa a legna per la “Comunità Alloggio Gruppo Famiglia” con sede a Valdagno in provincia di Vicenza.
Momento importante è stata la consegna della targa a Zetalinea per i 10 anni di presenza in fiera assieme a Deville, per cui è stato (ed è tuttora) importatore ufficiale italiano: uno storico sodalizio che affonda le sue radici alla prima edizione di Progetto Fuoco.
Progetto Fuoco e Zetalinea vi danno appuntamento all’edizione 2018 con la gallery completa degli eventi su Facebook.