
Gli elementi di novità creano spesso dubbi e incertezze. È normale che sia così: vengono visti come una “rottura” rispetto al passato, senza pensare che, in realtà, si tratta nella maggior parte dei casi delle evoluzioni di un percorso partito da lontano.
La cultura del riscaldamento domestico a gas nasce nel nord Europa e, da diversi anni, è giunta anche in Italia. Tuttavia, nell’immaginario comune, le persone pensano ancora a stufe e camini a gas come a prodotti inquinanti, a bombole, che non scaldano, fanno spendere molto di combustibile e non sono sicuri. Tutto il contrario di ciò che, invece, sono oggi.
Il mondo del fuoco a gas indoor si è evoluto in modo straordinario e in pochissimo tempo, grazie a tecnologie e a soluzioni completamente diverse da quelle impiegate solo alcuni anni fa. Una nuova modalità per riscaldare e rendere unica, creando atmosfera, la propria casa, ma in parte sconosciuta nel nostro Paese.
Vediamo, in questo articolo, di fare chiarezza su questi aspetti e approfondire caratteristiche e vantaggi di stufe e camini a gas.
Stufe e camini a gas: sicurezza e accessibilità
C’è una parola che ben sottolinea la differenza tra gli apparecchi a legna e quelli a gas di ultima generazione: praticità.
Stufe e camini a gas, infatti, non necessitano di acquisto e stoccaggio di combustibile: un fattore che li rende estremamente comodi per chi vuole solo godersi l’atmosfera unica del fuoco naturale, in modo semplice e immediato.
Questi dispositivi garantiscono, inoltre, alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità:
- si collegano all’impianto del gas domestico (GPL, metano o biogas);
- dispositivi appositi eliminano il rischio di perdite o malfunzionamenti;
- rappresentano la soluzione più pulita e rispettosa per l’ambiente.
Stufe e camini a gas sono di facile montaggio, hanno limiti di installazione meno severi e non richiedono particolare manutenzione annuale (con la combustione del gas, il prodotto rimane pulito).
Contrariamente a quanto si pensi, poi, questi apparecchi sono economicamente accessibili ad ogni tipologia di utente. La gamma prodotti Zetalinea, infatti, assicura gli stessi elevati livelli di funzionamento e potenza sia in stufe e camini di fascia entry level che in quelli top. A fare la differenza nel prezzo sono le soluzioni aggiuntive che è possibile avere, in termini di comodità e modalità di utilizzo, ma tutti possono usufruire del piacere e del benessere del fuoco a gas.
Henry Ford lo spiega bene con questa frase: “C’è un vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”.

Stufe a gas moderne: soluzioni flessibili per un riscaldamento efficiente
Le stufe a gas rappresentano una soluzione alternativa alla legna in tutto e per tutto. Pur cambiando il combustibile (e le modalità di gestione dello stesso, come visto in precedenza), la capacità di riscaldamento e il design rimangono, infatti, invariati.
Dal punto di vista installativo, inoltre, questi apparecchi non richiedono una canna fumaria standard ma tubi coassiali, più piccoli e leggeri, che possono attraversare orizzontalmente una parete esterna o salire verticalmente fino al tetto. Aumentando, quindi, il ventaglio delle configurazioni possibili.
Il sistema a flusso bilanciato, tra l’altro, garantisce completa ermeticità ed evita i rischi di fughe di gas: l’aria comburente viene aspirata dall’esterno, mentre nello stesso momento vengono espulsi i gas di scarico.
Per quanto riguarda la diffusione del calore, poi, l’irraggiamento permette di aumentare atmosfera e benessere: le temperature si mantengono omogenee, con una differenza di soli 2 °C circa tra pavimento e soffitto.
Altri vantaggi delle moderne stufe a gas sono:
- fiamma luminosa, realistica e silenziosa;
- modulazione della fiamma;
- rendimento elevato con basso consumo di gas;
- regolazione temperatura con telecomando;
- indipendenza dalla corrente elettrica;
- accensione e spegnimento immediati;
- nessun limite di utilizzo per la qualità dell’aria di zona.

Caminetti a gas: design e performance, con un occhio ai consumi
Design unico ma anche alti rendimenti, per creare comfort in ogni zona della casa. I caminetti a gas di ultima generazione sono l’espressione del perfetto equilibrio tra funzionalità, performance ed estetica di grande impatto.
Fiamme realistiche, che si sviluppano per tutta la larghezza del focolare, e la possibilità di avere da 1 a 5 bruciatori (in diverse configurazioni), permettono di avere soluzioni altamente flessibili a seconda delle esigenze di utilizzo, delle necessità termiche e degli ambienti a disposizione.
Come per le stufe a gas, anche i caminetti non necessitano di continue operazioni di manutenzione e pulizia (previste per apparecchi a legna e a pellet). La struttura, inoltre, prevede meno parti in metallo e meccanismi di apertura, per lasciare spazio a grandi lati vetrati e ad una visione totale del fuoco.
Tubi coassiali e sistemi certificati di estrazione fumi permettono, tra l’altro, di installare un camino moderno in sicurezza anche negli spazi più difficili. E i consumi? La tecnologia di oggi sfrutta appositi algoritmi, per una gestione ottimizzata che consente di risparmiare un ulteriore 40% di combustibile rispetto ai prodotti tradizionali.
Altri vantaggi da menzionare sono:
- focolare con ciottoli o ceppi ceramici mineralizzati, che cambiano colore in base all’intensità della fiamma;
- vetro antiriflesso AR, resistente ad alte temperature, per l’effetto visivo di un vero e proprio caminetto aperto;
- controllo tramite telecomando termostatico, app per smartphone e tablet, per diverse configurazioni possibili.

Tutte le proposte Zetalinea sono state studiate e testate con mano, per fornire solo apparecchi di qualità ed elevata affidabilità. Da anni collaboriamo con le migliori aziende del nord Europa, dove il clima è più rigido, proprio per questo: portare la loro cultura, esperienza e tecnologia in Italia, per creare comfort e benessere.
Se vuoi conoscere le nostre soluzioni, guarda qui i prodotti disponibili a catalogo oppure contattaci senza impegno per avere maggiori dettagli da un nostro esperto.

Responsabile Commerciale e Tecnico