
Con tecnologie sempre più avanzate ed esigenze molto più specifiche rispetto al passato, anche il modo di vivere il fuoco in casa è ormai nettamente cambiato.
Basti pensare, ad esempio, alle abitazioni di oggi: coibentazioni migliori comportano minori perdite di calore, dunque anche la necessità di potenze inferiori in termini di riscaldamento degli spazi. Anche la modalità di vivere la propria casa è cambiata: con ritmi sempre più frenetici, molto spesso si ricercano apparecchi che siano il più possibile semplici e intuitivi, che non facciano perdere tempo e che possano accendersi e spegnersi solo con un clic.
I moderni camini a gas sono un chiaro esempio di questo cambiamento: dispositivi evoluti, pratici e sicuri, in grado di soddisfare le diverse abitudini di consumo dell’utente. Vediamo alcuni aspetti da tener presenti, in particolare per quanto riguarda i camini a gas Element4.
Camini a gas: il valore aggiunto dei bruciatori
Chi l’ha detto che un camino a gas debba essere solo un prodotto di design? Questi apparecchi, in realtà, sono in grado di fornire anche alti rendimenti, per un calore e un benessere diffuso in tutta la casa.
Ecco perché la scelta del numero dei bruciatori può fare un’enorme differenza, sia in termini di impatto visivo che di riscaldamento. Al contrario di quanto presente oggi sul mercato, Element4 è il primo ad avere non solo apparecchi con uno o due bruciatori, ma anche modelli da 3 e da 5, che possono essere spenti in successione a seconda delle esigenze e che mantengono fiamme luminose e realistiche anche ad andatura rallentata.
La tecnologia Flat Burner viene applicata su modelli con 1, 2, 3 o 5 bruciatori, che si sviluppano per tutta la lunghezza del camino e che possono essere gestiti tramite telecomando, smartphone o tablet a seconda della temperatura desiderata. Flat Burner è disponibile, infatti, nelle versioni:
- Single Burner: bruciatore singolo, per consumi ridotti ma effetto sorprendente;
- Double Burner: doppio bruciatore, con fiamme lungo tutta la profondità del camino;
- Multi Burner: tre bruciatori, due posteriori e uno centrale, per fiamme bellissime e intense;
- Quad Burner: 5 bruciatori, uno al centro e 4 ai lati, per il massimo della personalizzazione e dello spettacolo.
Per un effetto ancora più realistico, con ceppi ceramici rialzati come in un vero falò, i modelli con tecnologia Real Flame Burner sono invece ideali per abbinare comfort, calore e atmosfera tutta da vivere. In questo caso, le versioni disponibili sono 4:
- Real Flame Burner S e Real Flame Burner M (3 bruciatori, di cui 1 piano e 2 integrati nei ceppi ceramici rialzati);
- Real Flame Burner M LED (3 bruciatori, di cui 1 piano e 2 integrati nei ceppi ceramici rialzati, e braci realistiche con speciale sistema di retroilluminazione LED);
- Real Flame Burner L LED (5 bruciatori, di cui 1 piano e 4 integrati nei ceppi ceramici rialzati, e braci realistiche con speciale sistema di retroilluminazione LED).

Design ed efficienza per il tuo camino a gas
Altro vantaggio dei camini Element4 è la capacità di abbinare design ed efficienza in modo concreto, senza che un aspetto escluda l’altro.
La tecnologia impiegata, ad esempio, sfrutta algoritmi per la riduzione dei consumi di gas che possono far risparmiare fino al 40% in più rispetto ai camini a gas tradizionali. Inoltre, la fiamma continua a mantenere la sua vivacità e brillantezza anche quando impostata al minimo.
Tra l’altro, poiché i caminetti a gas non necessitano delle regolari operazioni di manutenzione e pulizia previste dagli apparecchi a legna e a pellet, anche la struttura è diversa: meno parti in metallo e meccanismi di apertura, ma spazio a grandi lati vetrati, per una visione totale delle fiamme.
L’effetto visivo, oltre ad essere straordinario, ti darà l’impressione di avere un vero e proprio caminetto aperto, ma con diversi vantaggi in più. Un camino aperto, infatti, presenta:
- rendimenti più bassi (15% contro 85% di quelli chiusi);
- minor sicurezza;
- incompatibilità con case dotate di ventilazione meccanica controllata;
- una gamma di modelli molto ridotta.

Installazione camini a gas: oltre ogni limite!
I camini a gas Element4 sono stati progettati anche per risolvere una delle problematiche più comuni per l’utente, ovvero la difficoltà di installazione del dispositivo nel punto della casa desiderato.
Sfruttando un sistema a flusso bilanciato di ultima generazione, e tubi coassiali a doppia parete, l’aria fresca e i fumi di scarico passano da un unico condotto contemporaneamente: la prima viene aspirata dall’esterno e al tempo stesso preriscaldata, mentre i secondi vengono espulsi fuori, il tutto in modo naturale e senza motore di estrazione.
Questo sistema:
- è più efficiente (genera un calore per convezione più elevato);
- è più sicuro (caminetto e tubo coassiale sono omologati come un solo elemento);
- aumenta le possibili soluzioni di scarico fumi;
- riduce i costi di installazione (per il diametro ridotto del tubo coassiale).
Inoltre, tramite il sistema certificato di estrazione fumi Powerfan, è possibile creare una canna fumaria con tragitto composto da tratti verticali, curve e tratti orizzontali lungo anche fino a 36 metri, per installare un camino a gas in totale sicurezza anche laddove sembrava impossibile!
Infine, considera che per installare un camino a gas puoi anche sfruttare la tua vecchia canna fumaria già presente, senza necessità di lavori pesanti: a seconda dei casi, sarà sufficiente intubare il condotto con il tubo coassiale oppure semplicemente inserire un tubo indipendente in abbinamento ad uno speciale kit di risanamento.
Il supporto di un professionista, in ogni caso, è sempre fondamentale: non solo in fase di installazione, ma anche per capire quale soluzione e quale prodotto sia in grado di soddisfare al meglio le tue esigenze.
Se vuoi saperne di più, guarda qui tutti i camini a gas Element4 oppure contattaci per avere maggiori informazioni.


Responsabile Amministrativo