Innovazione continua, per dispositivi sempre più efficienti. Le stufe a legna Hergom si distinguono non solo per essere in ghisa (quindi per avere un’elevata resistenza al calore e una grande capacità di accumulo) ma anche per essere prodotti sempre più avanzati, ecologici e funzionali alle esigenze degli utenti.
L’azienda, fondata nel 1959 a Santander, è una realtà consolidata nel settore del riscaldamento a legna, essendo tra i principali produttori di stufe al mondo e contando cinque stabilimenti tra Europa e America.
Hergom ha da poco lanciato due nuovi prodotti rivoluzionari, che vanno ad aggiungersi alla vasta gamma di soluzioni già presenti, per ampliare ulteriormente le possibilità a disposizione del cliente finale.
Vediamo, in questo articolo, una panoramica dei vantaggi e delle caratteristiche delle stufe a legna Hergom, prima di approfondire nel dettaglio tre prodotti di punta dell’azienda.
Stufe a legna Hergom: vantaggi e novità
Come anticipato, le stufe a legna Hergom si caratterizzano per l’utilizzo della ghisa per la fabbricazione dei prodotti, potendo contare anche sulla più importante fonderia di tutta Europa. Tale materiale è in grado di offrire finiture di alta qualità, resistenza, ottima trasmissione del calore e prestazioni straordinarie, grazie alla capacità di accumulare e cedere calore.
Le stufe Hergom, però, non si limitano a questo. Infatti, sfruttano le tecnologie di combustione FirePerfect o TruHybrid con catalizzatore, per garantire una combustione completa della legna e avere più calore con meno consumi, nel massimo rispetto dell’ambiente.
Tra i tanti vantaggi dei prodotti Hergom vanno menzionati anche:
- lunga autonomia di combustione;
- spettacolare visione del fuoco;
- controllo preciso della combustione;
- semplicità di utilizzo, pulizia e manutenzione;
- ampia distribuzione del calore;
- dispositivi certificati Ecodesign 2022, Conto Termico e con classificazione 4 e 5 stelle;
- cura dei dettagli, dalla progettazione al prodotto finito.
Da poco, Hergom ha lanciato sul mercato due nuove stufe a legna catalitiche, ovvero Craftsbury e Shelburne, che presentano novità importanti per il settore (ad esempio, comando by-pass esterno per il catalizzatore e certificazione ambientale 5 stelle, oltre al Conto Termico).
Vediamo questi due modelli nel dettaglio, insieme alla stufa Manchester (altro prodotto di punta del catalogo Hergom).
Stufa classica a legna catalitica – Craftsbury 5S
Realizzata completamente in ghisa termica di grosso spessore, questa stufa a legna con catalizzatore garantisce robustezza e durata, rendendo il fuoco l’assoluto protagonista.
Stile Yankee inconfondibile, lunga autonomia e tecnologia catalitica TruHybrid permettono a Craftsbury di avere la certificazione ambientale 5 stelle e beneficiare dell’incentivo del Conto Termico.
Basse emissioni di Polveri Sottili (PP 9 mg/m3 e COT 29 mg/m3) e alti rendimenti (88%) rendono questo prodotto efficace ed ecologico, grazie alla tecnologia a doppia combustione (che permette di bruciare tutta la legna in modo super pulito ed efficiente). Grazie al catalizzatore, inoltre, combustione primaria e secondaria vengono combinate con quella terziaria, per bruciare le eventuali particelle di fumo e gas incombusti.
Questo prodotto è dotato di comando by-pass esterno per il catalizzatore e presenta:
- struttura in ghisa con effetto di riscaldamento radiante;
- interni in ghisa e refrattario;
- sistema “air wash” per l’auto-pulizia del vetro;
- maniglie di comando in ghisa con impugnatura in legno naturale;
- colore verniciato nero opaco.
Per approfondire, guarda qui la scheda tecnica di Craftsbury 5S.
Stufa classica a legna catalitica – Shelburne 5S
Stufa a legna catalitica, realizzata in ghisa con interni in refrattario e ghisa, questo prodotto permette di sfruttare in modo completo il calore, sia in termini di trasmissione immediata che di accumulo, sviluppando una potenza di ben 13 kW.
Shelburne è dotata di tecnologia TruHybrid, per una combustione pulita ed efficiente sia prima che dopo l’attivazione del catalizzatore (combinando la combustione primaria e secondaria con quella terziaria).
Anche in questo caso, il prodotto assicura basse emissioni di Polveri Sottili e alti rendimenti, ed è classificato 5 stelle e in Conto Termico. Inoltre, è dotato di comando by-pass esterno per il catalizzatore.
Altre caratteristiche di questa stufa a legna Hergom sono:
- struttura in ghisa con tenuta ermetica e presa d’aria esterna;
- collarino uscita fumi reversibile superiore e posteriore;
- lunga autonomia di riscaldamento (fino a 20 ore);
- ampia superficie vetrata per una migliore visione del fuoco;
- colore nero opaco o maiolicato avorio lucido.
Per saperne di più, qui trovi la scheda tecnica di Shelburne 5S.
Stufa a legna in ghisa – Manchester
Tra i fiori all’occhiello della proposta Hergom, Manchester è una stufa a legna catalitica, in ghisa, che fa dell’eleganza e della raffinatezza le sue peculiarità.
Dotata di tecnologia TruHybrid, combina combustione primaria, secondaria e terziaria (quest’ultima grazie al catalizzatore), per garantire basse emissioni, alti rendimenti, lunga autonomia e un prodotto certificato 4 stelle e in Conto Termico.
Manchester è progettata per avere, in un unico apparecchio, i vantaggi e il comfort del riscaldamento radiante, convettivo e con accumulo. Questo è possibile per effetto dell’abbinamento tra il doppio corpo convettivo in ghisa e il rivestimento in pietra ollare, che assicura un calore immediato dopo l’accensione e un riscaldamento prolungato anche dopo molte ore dall’ultimo carico di legna.
Altre caratteristiche della stufa a legna Manchester sono:
- diffusione del calore radiante e convettiva;
- potenza termica fino a 17 kW;
- consente di utilizzare ceppi di legno lunghi fino a 60 cm;
- cassetto cenere estraibile, con scuoti griglia;
- colore verniciato nero opaco.
Per maggiori dettagli, qui trovi la scheda tecnica della stufa Manchester di Hergom.
Stufe a legna Hergom e non solo: diverse soluzioni per ogni esigenza
Le stufe a legna Hergom sono dispositivi evoluti e rispettosi dell’ambiente, che sanno unire design, efficienza e tecnologia in prodotti di alta qualità.
In questo articolo abbiamo visto alcune proposte di stufe catalitiche e novità di marca Hergom, ma le soluzioni sono davvero infinite.
Le stufe con catalizzatore sono prodotti ideali per chi cerca prodotti a legna con basse emissioni e lunga autonomia, adatti a chi vive in zone più fredde e desidera un apparecchio da utilizzare come fonte di calore primaria in casa. D’altro canto, a seconda delle esigenze, si possono valutare anche altre soluzioni, come inserti da camino a legna, focolari a legna con forno e molto altro ancora.
Qui trovi tutti i prodotti Hergom del catalogo Zetalinea e, di seguito, alcuni approfondimenti che potrebbero interessarti:
- Stufe a legna in ghisa: tradizione e innovazione Hergom
- Stufe moderne ed efficienti, per un uso responsabile della legna
- Stufa a legna tradizionale o catalitica? Le differenze
Stai valutando l’acquisto di una stufa a legna Hergom e vuoi capire qual è il prodotto più adatto alle tue necessità e abitudini di consumo? Contattaci senza impegno per lasciarti consigliare dal nostro rivenditore più vicino.