Camini sospesi: riscaldamento e design

Vivere il piacere e l’atmosfera del fuoco naturale, con un tocco di design di grande impatto. Che si tratti di un’installazione domestica o commerciale, i camini sospesi sono prodotti in grado di rendere unico ogni contesto e di “rubare la scena” grazie alla loro eleganza e raffinatezza. Apparecchi versatili e dallo stile contemporaneo, i camini…

Leggi Tutto

Inserti, focolari e monoblocchi a legna: soluzioni per ogni esigenza

Inserti, focolari e monoblocchi a legna rappresentano soluzioni diverse per realizzare nuovi caminetti, recuperare quelli vecchi (aperti) o per il rinnovo tecnologico di apparecchi obsoleti. Conoscere le differenze che esistono tra queste tipologie di prodotti permette di comprenderne caratteristiche e vantaggi, a seconda delle proprie esigenze. E valutare, dunque, la realizzazione di caminetti chiusi tenendo…

Leggi Tutto

Bando contributo extra Conto Termico Piemonte – 5 stelle

Nel piano regionale di qualità dell’aria, la regione Piemonte ha pubblicato il “BANDO PER IL COFINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA SOSTITUZIONE DI GENERATORI A BIOMASSA LEGNOSA” di potenza massima di 35 kW, oltre al già assegnato contributo del Conto Termico dal GSE, che consiste in un contributo a fondo perduto in aggiunta al Conto Termico pari a €…

Leggi Tutto

Vivere il fuoco senza barriere e limiti, con un caminetto a gas aperto

vivere-fuoco-senza-barriere-e-limiti-con-caminetto-a-gas-aperto

Vivere il fuoco senza vetro e barriere, in totale sicurezza e nel massimo rispetto per l’ambiente. I bruciatori a gas da incasso permettono di avere caminetti aperti di grande impatto, con fiamme pulite e vivaci, paragonabili a quelle dei dispositivi a legna. Soluzioni di design adatte a diversi contesti e installazioni, sia in ambito privato…

Leggi Tutto

Produttori stufe e camini: l’importanza di fare la scelta giusta

produttori-stufe-e-camini-fare-scelta-giusta

Scegliere un fornitore affidabile di stufe e camini è un passaggio importante, che non può prendere in considerazione solo i prodotti in senso stretto. La qualità di un apparecchio è data da tante piccole sfaccettature ed elementi che, messi insieme, fanno però la differenza. Produrre stufe e camini (a legna o a gas) riguarda la…

Leggi Tutto

Riscaldare e cucinare con il fuoco a legna: 6 prodotti unici

Fin dall’antichità, il fuoco ha sempre rappresentato diversi significati e funzionalità: non solo fonte di calore, ma anche luogo di ritrovo attorno al quale riunirsi, strumento per cuocere i cibi e riparo per affrontare la notte.  Sebbene oggi non vi sia più la necessità di difendersi dagli animali selvatici, il fuoco a legna rimane più…

Leggi Tutto

Bando contributo extra Conto Termico provincia di Mantova

bando-contributo-extra-conto-termico-mantova

La regione Lombardia, per la provincia di Mantova, ha pubblicato il “BANDO PER IL COFINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA SOSTITUZIONE DI GENERATORI A BIOMASSA” di potenza massima di 35 kW, oltre al già assegnato contributo del Conto Termico dal GSE, che consiste in un aumento di tale incentivo del 40/45/50 % in base alle emissioni di particolato.…

Leggi Tutto

Stufe moderne ed efficienti, per un uso responsabile della legna

La legna è una risorsa rinnovabile dalle infinite potenzialità e una fonte di energia ancora oggi largamente usata. In un contesto come quello italiano, in cui dal 1936 ad oggi i boschi sono quasi raddoppiati*, saperne fare un utilizzo consapevole è una responsabilità sia sociale che ambientale. Abbiamo ampia disponibilità di questo tipo di combustibile,…

Leggi Tutto

Ventilatore termoelettrico per stufe: cos’è e come funziona

Una miglior circolazione dell’aria calda prodotta dalla stufa, una diffusione più rapida del calore e un minor consumo di combustibile. I vantaggi di un ventilatore termoelettrico per stufe (a legna o a gas) sono diversi, e permettono di godere della magia unica del fuoco naturale migliorando fino al 40% l’efficienza termica (e, di conseguenza, anche…

Leggi Tutto